Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900
PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it
È un contributo regionale per la copertura, totale o parziale, della spesa di acquisto dei libri di testo e degli strumenti didattici alternativi, indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell'ambito dei programmi di studio.
ll Bando relativo all'anno scolastico 2021-2022, è stato approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 993 del 20 luglio 2021.
La domanda dovrà essere compilata esclusivamente on-line sul sito http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb dal 16/09/2021 ed entro il termine perentorio del 22/10/2021 – ore 12.00 da tutte le famiglie residenti nel Veneto aventi:
- i figli che frequentano Istituzioni scolastiche secondarie di I e di II grado, statali, paritarie e non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”), oppure Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto che erogano percorsi triennali o i percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale, compresi i percorsi sperimentali del sistema duale attivati
- il seguente ISEE 2021 del nucleo familiare:
a) da € 0 a € 10.632,94 (Fascia 1);
b) solo se, dopo aver coperto il 100% della spesa della Fascia 1, residuano risorse, anche da € 10.632,95 a € 18.000,00 (Fascia 2);
Il contributo è concesso per le spese relative all’acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi, indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime, già sostenute dal richiedente o che lo stesso si è impegnato a sostenere, in caso di prenotazione dei libri, per lo studente, per l’Anno scolastico-formativo 2021-2022.
Si precisa che:
1. l’acquisto può essere effettuato sia in forma individuale, sia tramite forme di azioni collettive;
2. può riguardare sia libri di testo, sia ogni altro tipo di elaborato didattico (ad esempio: dispense, ricerche, programmi costruiti specificamente), scelti dalla scuola, sia ausili indispensabili alla didattica (ad esempio: audio-libri per non vedenti);
3. i libri, gli elaborati e gli ausili possono essere predisposti da qualsiasi soggetto pubblico o privato, compresi i docenti, in formato cartaceo, digitale o in ogni altro tipo di formato.
Il contributo non può essere concesso se lo studente è già in possesso di un diploma di scuola secondaria di II° grado.
Sono escluse le spese per l’acquisto dei dizionari, degli strumenti musicali, del materiale scolastico (cancelleria, calcolatrici, ecc…) e delle dotazioni tecnologiche (telefoni cellulari, personal computer, tablet, ecc..).
Per informazioni più dettagliate la LOCANDINA è disponibile qui sotto.
X