Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900
PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it
Progetto solidarietà sanitaria: intervento a sostegno di pontepiavensi affetti da patologie oncologiche o con gravi patologie
E’ attivo il progetto Solidarietà sanitaria sostenuto dall’Amministrazione del Comune di Ponte di Piave a favore dei residenti del territorio comunale e regolarmente soggiornanti che si trovano in situazioni di difficoltà economiche e affetti da patologie oncologiche o malattie rare, che non abbiano le risorse economiche necessarie per far fronte a spese per ticket medicinali, farmaci e parafarmaci e per certificazioni utili per l’accesso alla visita di accertamento dell’invalidità civile per utenti affetti da patologie oncologiche o gravi patologie con parte delle risorse derivanti dal 5 per mille dei cittadini pontepiavensi in un welfare in cui la comunità si prende cura.
Il progetto si articola, in particolare, in due interventi a favore dei cittadini pontepiavensi con patologie oncologiche o affetti da malattie rare.
Una prima misura consiste nell’assegnazione di contributi finalizzati al sostegno di spese farmaceutiche e parafarmaceutiche destinato a richiedenti appartenenti alla fascia di età tra i 18 e i 60 anni ed erogato sotto forma di “Buoni medicinali” del valore i € 50,00.
Il secondo intervento prevede invece l’assegnazione di contributi del valore di € 50,00 finalizzati al rimborso spese sostenute per certificazioni utili per essere sottoposti alla visita medica per l’accertamento del grado di invalidità civile, L.104/92, anche per minori, affetti da patologie oncologiche o da gravi patologie.
Potranno accedere al sostegno economico i cittadini residenti nel Comune o, nel caso di cittadinanza non comunitaria, che siano in possesso di un titolo di soggiorno valido, che sono affetti da patologie oncologiche o da malattie rare, che dispongano di un’attestazione ISEE corrente o ordinario in corso di validità pari o inferiore a € 7.500,00 e che non abbiano un patrimonio mobiliare familiare superiore ai €5.000,00 – 7.500,00 al mese precedente la domanda.
Al progetto “Solidarietà sanitaria” hanno aderito tutte le farmacie del territorio comunale: la farmacia “Dott.Rossi Sirena” di Negrisia, la farmacia “Medicatrix” di Ponte di Piave e la farmacia “Apoteca speziale” di Levada, che ringraziamo per la collaborazione e disponibilità dimostrata verso l’iniziativa.P
Per informazioni contattare il Comune di Ponte di Piave 0422858905 e ufficio servizi sociali 0422858908.