SCOTTATURE? NO, GRAZIE!
La Regione Veneto ha attivato il programma Comunicazione in materia di esposizione a radiazioni UV che dispensa 10 consigli per proteggersi dal sole, ricordando che:
I RAGGI DEL SOLE SONO RESPONSABILI DELL’INVECCHIAMENTO CUTANEO E DELLA COMPARSA DI LESIONI
I 10 consigli
- Evita di esporti al sole estivo fra le 11.00 e le 16.00
- Applica una crema solare ad elevato indice di protezione 30 minuti prima di esporti al sole al mare, in montagna e anche in città. Ricordati di mettere la crema su TUTTE le parti del corpo esposte al sole. Rinnova l’applicazione della crema ogni 2 ore e dopo un’intensa attività sportiva o un bagno
- Proteggiti dai raggi ultravioletti anche con cappello, maglietta e occhiali da sole con lenti omologate
- Proteggi la pelle dei bambini e investirai sulla loro salute
- Evita l’esposizione solare durante la gravidanza per evitare la comparsa di macchie cutanee permanenti
- Bevi molta acqua: durante l’esposizione solare è necessario bere tanto e spesso per evitare la disidratazione.
- Presta particolare attenzione alle persone anziane, che hanno una sensazione di sete ridotta, ed ai bambini piccoli che si disidratano più facilmente
- Evita l’esposizione solare se stai assumendo farmaci o utilizzando cosmetici fotosensibilizzanti: alcune sostanze possono provocare reazioni cutanee se ti esponi al sole
- Riduci l’uso delle lampade abbronzanti
- Vai sul sito dell’ARPAV per sapere quando esporti al sole in maniera sicura