Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900
PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it
Guarda il video della cerimonia
Care Concittadine, Cari Concittadini,
sabato prossimo ricorre il 75° anniversario della Liberazione.
Il 25 aprile rappresenta una data fondamentale per la storia italiana: la festività nazionale è stata istituita nel 1946 e da allora ogni anno, in tutta Italia si celebra tale ricorrenza con manifestazioni commemorative.
Quest’anno l’emergenza COVID-19 ci impone di celebrare tale ricorrenza senza la consueta partecipazione delle autorità civili, militari, religiose, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e soprattutto di tutti Voi, proprio per evitare qualsiasi forma di assembramento.
Sabato mattina alle ore 10.00 sarà mia cura deporre una Corona d’Alloro al Monumento ai Caduti, a ricordo di quel 25 aprile di 75 anni fa.
All’ingresso di ognuno dei 5 Cimiteri del territorio comunale, ancora chiusi, (Ponte di Piave, Negrisia, Levada, Busco e San Nicolò) verrà depositata una piantina di margherite: un gesto simbolico, quest’ultimo, per rendere omaggio ai nostri cari, a nome di tutti i cittadini, stringendoci in un abbraccio ideale di vicinanza ed affetto perché “Il nostro cuore non dimentica, ma ricorda”.
Sarà un momento intenso che desidero condividere con tutta la cittadinanza.
Saremo vicini a distanza, uniti nei principi della democrazia e della Costituzione per celebrare tutti insieme la forza della “Liberazione”.
Con i più cordiali saluti.
Il SINDACO
Dott.ssa Paola Roma
Scarica la lettera del Sindaco
Leggi la circolare della Prefettura in merito alle disposizioni per il 25 aprile