Piazza Garibaldi 1 - Tel. +39 0422 858900
PEC protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it
1° maggio, festa del Lavoro
Ricordo della storia dei lavoratori e delle lavoratrici, delle lotte per il riconoscimento dei loro diritti, le tutele conquistate grazie a stagioni di battaglie e l’impegno di patronati e organizzazioni sindacali e di sindacalisti impegnati.
Ricordo per chi ha perduto la vita sul lavoro e per il lavoro, a cominciare dai medici, infermieri, operatori sanitari, autisti e volontari, uomini delle forze dell’ordine, sacerdoti.
Ricordo per chi il lavoro l’ha perso a causa di questa crisi imprevista e imprevedibile, di dimensioni globali, per chi sta aspettando, con ansia, di ritornare al lavoro, ma vive tutta l’incertezza per le prospettive con cui riprendere la propria attività. Queste e le tante le incognite aperte da questa crisi sanitaria, economica, sociale.
In questa giornata il GRAZIE sentito e corale va a tutti i lavoratori che, con il loro operare, hanno reso possibile la vita di tutti noi e della nostra comunità.
Alla Nostra Azienda Sanitaria Ulss 2, al Direttore Generale Dr. Benazzi ai suoi collaboratori , a chi ha continuato e continua a lavorare nei nostri presidi ospedalieri, alle forze dell’ordine, alla Polizia Locale, ai volontari della Protezione civile gruppo Ana e Carabinieri in Congedo, al Gruppo Insieme anche oggi in servizio per la nostra comunità, ai nostri medici di base, alle associazioni sportive, sociali, alle associazioni combattentistiche e d’arma, Avis, Aido, Parroci delle Parrocchie di Ponte di Piave, Negrisia, Levada, Busco, San Nicolo’, all’Istituto Comprensivo di Ponte di Piave e alle loro famiglie, ai bambini, ai disabili, ai ragazzi, alla Dirigente Scolastica Raffaella Contrafatto, studenti, insegnanti, mamme e papà, nonni e nonne, medici, infermieri, operatori sanitari, delle pulizie, a quanti garantiscono per la nostra comunità, ai servizi essenziali, per la vita quotidiana, ai commercianti, alle aziende che stanno riaprendo e quelle che ancora non possono farlo, alla cooperativa Alternativa e agli ospiti della Comunità le Nuvole di Levada, alla nostra casa di Riposo, Centro Servizi Gianni Marin, ai colleghi di giunta e di consiglio, a tutto il personale del Comune di Ponte di Piave per l’impegno, la dedizione e la disponibilità a favore della cittadinanza e a tutta Ponte di Piave.
Grazie ai medici ed infermieri, all’aiuto dei volontari, dei collaboratori dell’amministrazione comunale e di quanti cooperano nel nostro centro vaccinale presso il Palasport “Sara Anzanello”, in questo momento, in cui il nostro Comune, è stato chiamato a dare supporto logistico e pratico all’Azienda sanitaria Ulss2 e più in generale al territorio dell’opitergino-mottense con la fondamentale collaborazione dei volontari della protezione civile gruppo Ana e dei carabinieri in congedo.
Grazie a ciascuno della Nostra comunità per quel valore aggiunto fatto di dedizione e attenzione, di gentilezza e pazienza, di professionalità e sacrificio che hanno saputo metterci per tutti. Sono i testimoni migliori che ci dimostrano, ancora una volta, che il lavoro è il nostro bene più prezioso, rappresenta il nostro essere e la nostra vera ricchezza e la forza della nostra gente.
Buon Primo maggio Ponte di Piave!
Il Sindaco
Paola Roma